Operazione Trasparenza
Le delibere e i Regolamenti del Comune di Aiello Calabro nella pagina sulla trasparenza di AdP. Stiamo digitalizzando il materiale cartaceo che ci viene consegnaro dall'Amministrazione. Appena disponibile lo caricheremo.
martedì 21 dicembre 2010
sabato 11 dicembre 2010
sabato 4 dicembre 2010
martedì 16 novembre 2010
giovedì 4 novembre 2010
martedì 26 ottobre 2010
La minoranza incalza sui lavori non ultimati al campo sportivo
FONTE: IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA DEL 26/10/2010
LINK: Delibera di Giunta n° 60 del 25 maggio 2009.
domenica 10 ottobre 2010
sabato 9 ottobre 2010
Aiello Calabro. AdP propone alla locale amministrazione, la realizzazione di un campo sportivo polivalente
AIELLO CALABRO - Un campo sportivo polivalente. E' la proposta che Alleanza di Progresso per Aiello ha nei giorni scorsi avanzato al Comune di Aiello Calabro.
"Fare attività sportiva, soprattutto nell'età dell'adolescenza - è scritto nella lettera inviata al sindaco ed all'assessore allo sport della cittadina - , non solo influisce positivamente sulla crescita e sulla formazione del fisico, ma favorisce anche una serie di processi che, in parte, possono determinare lo stato di salute della vita adulta.
Quello che potrebbe sembrare un semplice gioco, in realtà è un modo per socializzare, per imparare ad ascoltare, a osservare le regole e ad avere rispetto per i compagni, contribuendo a formare una comunitα migliore: 'Mens sana in corpore sano'.
Premessa, quindi, l'importanza che lo sport riveste nella vita sociale, il gruppo consiliare di "Alleanza di Progresso per Aiello" propone la realizzazione di un campo sportivo polivalente da realizzarsi nell'area circostante il centro urbano per dare la possibilità anche ai pi∙ piccoli di potervi accedere facilmente favorendo, altres∞ l'aggregazione giovanile".
martedì 5 ottobre 2010
Aiello Calabro: scontro LORENZO CONTI - IACUCCI Sindaco di Aiello

Visto quanto sopra, ferito nell'animo e nella mente, chiedo gentilmente:- Al Presidente della Repubblica di richiamare tutte le Istituzioni del nostro amato Paese perché mai le vittime siano accostate ai carnefici;- Alla Corte dei Conti della Regione Calabria di dare seguito a quanto da me indicato con relativo esposto dell'ottobre 2009.
Affranto per le parole e i concetti esposti dal Sindaco di Aiello, ringrazio per la vicinanza mostrata tutto il popolo calabrese che ha sempre mostrato educazione, senso di ospitalità e attaccamento allo Stato.
Lorenzo Conti
Aiello, rifiuti ingombranti. AdP interviene con una interrogazione al Sindaco soll'opportunità di dotarsi di un'isola ecologica
AIELLO CALABRO – Dopo che la guardia di Finanza di Amantea ha sequestrato all’inizio di agosto scorso una discarica abusiva di rifiuti ingombranti in località Piano della fontana, diversi punti del territorio comunale, in prossimità dei cassonetti della spazzatura, fungono loro malgrado da punti di raccolta per materassi, elettrodomestici, mobili vecchi ecc.
Su questa vicenda, Alleanza di Progresso per Aiello – che aveva segnalato la discarica nel corso di un convegno con l’assessore regionale all’ambiente Pugliano – ha inviato al sindaco della cittadina una interrogazione a risposta scritta.
«Premesso che i cittadini lamentano la difficoltà a smaltire i rifiuti ingombranti – scrivono i consiglieri di minoranza Bruni, Bossio e Naccarato nel documento - e, considerato che il Comune di Aiello Calabro è sprovvisto di un'isola ecologica, la cui realizzazione è stata sollecitata più volte dal Gruppo scrivente, in ultimo in seno al consiglio comunale del 29 Aprile scorso, si interroga il Sindaco per sapere quali urgenti provvedimenti intende adottare per eliminare il disagio e se ritiene opportuno prendere in considerazione la possibilità di dotare il paese di un'isola ecologica».
fonte: aiellocalabro.blogspot.com
AdP interroga il Comune sul portale web non ancora online

Fonte: aiellocalabro.blogspot.com
venerdì 8 gennaio 2010
Case Popolari di Rione Patricello. Ancora una interrogazione di AdP al sindaco
AIELLO CALABRO – Torna di attualità la questione delle case popolari di Rione Patricello, per l’assegnazione delle quali era stato predisposto, nella scorsa primavera, poco prima delle elezioni comunali, un apposito bando al quale parteciparono diverse famiglie interessate. Da allora però – sebbene la legislazione vigente (L.R. 32/96, art. 16, comma 3) prevedesse la pubblicazione dell’esito provvisorio entro 60 giorni dalla chiusura del bando di concorso (e cioè subito dopo la prima decade di luglio, ndc) – non si è più saputo nulla.
Sulla vicenda è intervenuta - ancora una volta - l’opposizione consiliare di AdP che ha stigmatizzato come ingiustificabile il ritardo dell’avvio delle procedure da parte dell’amministrazione comunale.
«Questo ritardo (sono trascorse due stagioni) non è giustificale – scrive in una nota AdP - in quanto gli alloggi di edilizia pubblica sono destinati alle fasce più ‘deboli’ della popolazione che ora sono costrette a sopportare tutte le intemperie e i disagi della stagione invernale, con tutte le conseguenze, anche e soprattutto in ambito sanitario, che da essa derivano, quando almeno otto di esse avrebbero potuto passare un Natale sereno, in una casa asciutta e calda».
In particolare, nella interrogazione a risposta scritta, l’Opposizione chiede al sindaco Iacucci di spiegare: «perché malgrado il bando di concorso sia scaduto sin da maggio scorso, il Comune non si è adoperato per consegnare nel più breve tempo possibile gli alloggi»; «se è stata redatta una graduatoria provvisoria»; «se sono stati individuati i membri che andranno a costituire la commissione e in caso affermativo se ne vuole conoscere la composizione»; «quanto tempo dovrà ancora trascorrere affinché gli appartamenti vengano consegnati e quali provvedimenti intende adottare codesta amministrazione comunale al fine di velocizzare la procedura»; e infine, «se sono state individuate eventuali responsabilità in merito a questo ingiustificato ritardo».
Nel documento, AdP mette pure in rilievo la stessa redazione del bando di concorso giudicato «arbitrario e incoerente rispetto a quanto sancito dalla legislazione vigente in materia di edilizia residenziale pubblica», poiché prevedeva «la presentazione del certificato della conservatoria dei Registri immobiliari, al fine di attestare l’impossidenza di fabbricati da parte del richiedente, causando allo stesso un esborso patrimoniale non indifferente».
In relazione a questo ultimo aspetto, i consiglieri di minoranza Bruni, Bossio e Naccarato chiedono a Iacucci: «Se i vincitori del concorso dovranno nuovamente presentare il certificato della Conservatoria dei Registri Immobiliari, causando così ulteriori spese che potevano essere evitate»; e «Per quale motivo l’Ente Comunale ha richiesto ai cittadini di presentare il certificato della conservatoria dei Registri Immobiliari e non ha accolto la proposta di sostituirlo con la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà».
Bruno Pino
07/01/2010
Iscriviti a:
Post (Atom)